gestione aziendale

Lo scopo della gestione aziendale è quello di indirizzare tutte le attività gestionali dell'impresa verso un percorso di gestione efficace. In altre parole: concentrare le risorse aziendali, prendere decisioni efficaci e svolgere un ruolo. Dal punto di vista del management, l'obiettivo della gestione aziendale è raggiungere questo obiettivo. Il compito del management non è gestire l'impresa in sé, ma garantire e migliorare la capacità dell'impresa di sopravvivere, svilupparsi e continuare a operare.
Le conoscenze di base della gestione aziendale sono: 1. Decisioni 2. Funzionamento 3. Incentivi e vincoli 4. Informazioni 5. Cultura
1. Decision
Le due parti del piano decisionale aziendale e del risultato del processo decisionale si riferiscono rispettivamente alla strategia aziendale, al processo decisionale, all'intento strategico e alla decisione relativa a un evento importante. Le decisioni importanti per le aziende includono:
1 Decisione strategica; 2 Decisione di pianificazione; 3 Decisione decisionale; 4 Decisione di valutazione; Le decisioni richiedono anche la valutazione dei risultati.
2. Operazione
La gestione aziendale comprende principalmente due aspetti: la produzione e la vendita. La produzione si riferisce a tutte le attività produttive nel processo produttivo di un'impresa. La vendita si riferisce al profitto dell'azienda derivante dai ricavi delle vendite. Include vendite dirette, distribuzione, servizi di franchising, gestione affidata e servizi di agenzia. La gestione aziendale non include solo altre attività oltre alla produzione e alla vendita, ma include anche attività aziendali specifiche come la produzione e la vendita. Le attività di produzione e gestione includono l'utilizzo del capitale, il rinnovo delle attrezzature, lo sviluppo del prodotto, la trasformazione delle tecnologie di produzione, la formazione del personale, ecc. Le attività di vendita includono principalmente la vendita dei prodotti, lo sviluppo del prodotto, il marketing e altri collegamenti.
3. Incentivi e vincoli
Incentivi e vincoli sono interdipendenti e complementari, e tra loro esiste una connessione intrinseca. La motivazione è la base della moderazione e del controllo, e richiede impegno non solo da parte dei manager, ma anche dei subordinati. Solo un uso ragionevole ed efficace degli incentivi può massimizzarne i benefici.
Il comportamento restrittivo dei manager consiste nel limitare o interrompere il comportamento di mancato rispetto dell'accordo e il comportamento di rottura dell'accordo.
4. Informazioni
Le informazioni di gestione aziendale includono principalmente risorse aziendali, ambiente esterno, politiche di gestione e tecnologie. Il suo scopo è controllare efficacemente le informazioni di gestione (incluse informazioni interne, informazioni esterne e politiche di gestione), al fine di ridurre i costi di gestione delle imprese, migliorare l'efficienza delle risorse e potenziare la competitività.
5. Cultura
La cultura è un modello di azione all'interno di un'organizzazione. Si riferisce al grado in cui i membri di un'organizzazione concordano su convinzioni, valori e codici di condotta comuni. Include principalmente la cultura aziendale, il codice di condotta aziendale e il codice di condotta, nonché il reciproco riconoscimento e l'accettazione di queste norme tra i membri dell'organizzazione.

Staffa metallica stampata, stampaggio personalizzato di metallo, timbri in acciaio, timbri per lettere in metallo, stampaggio di alluminio, stampaggio di acciaio inossidabile, stampaggio di argento, stampaggio di lamiere, staffa angolare in ferro, staffe in acciaio inossidabile, staffa angolare in acciaio, staffe angolari in metallo, staffe in acciaio, staffe per mensole in metallo, staffe in acciaio, staffe per carichi pesanti
c241c149


Data di pubblicazione: 04-11-2022