Fattori che influenzano la durata delle guide degli ascensori

Acciaio strutturale legato: altri elementi di lega e impurità vengono aggiunti all'acciaio strutturale al carbonio ordinario per migliorarne la resistenza, la durezza, la resistenza all'usura e alla corrosione. Inoltre, questo acciaio ha migliorato la resistenza al trattamento termico e alla fatica, ed è adatto per ascensori che sopportano carichi maggiori.

Acciaio strutturale al carbonio: contiene una certa quantità di carbonio e, insieme ad altri elementi, costituisce l'acciaio. Questo acciaio presenta elevata resistenza, buona plasticità e lavorabilità, resistenza all'usura e alla corrosione, è economico e ampiamente utilizzato nelle guide degli ascensori.

Acciaio inossidabile: ha un'eccellente resistenza alla corrosione ed è adatto all'uso in ambienti umidi o ad alta umidità.

Acciaio al carbonio: è resistente alla corrosione ed è adatto all'uso in ambienti umidi o ad alta umidità, in particolare per ascensori in condizioni ambientali estreme.

Materiali compositi: le guide degli ascensori in materiale composito di alta qualità offrono prestazioni eccellenti e una lunga durata e, allo stesso tempo, hanno buone prestazioni ambientali e riducono l'inquinamento ambientale.

La durata di vita diguide dell'ascensoreè una questione complessa, influenzata da molti fattori. In generale, la vita utile prevista delle rotaie degli ascensori è di circa 20-25 anni, ma la durata di servizio specifica dipende da molti fattori:

Frequenza d'uso e ambiente: la frequenza d'uso dell'ascensore influirà direttamente sul tasso di usura delle guide. Se l'ascensore viene utilizzato frequentemente, le guide si usureranno più rapidamente, il che potrebbe ridurne la durata. Considerare l'umidità, la temperatura, le sostanze chimiche e altri fattori presenti nell'ambiente dell'ascensore e scegliere il materiale giusto.

Manutenzione e costi di manutenzione: una manutenzione regolare è essenziale per prolungare la durata delle rotaie. Una pulizia e una lubrificazione adeguate possono garantire la levigatezza della superficie delle rotaie, ridurre l'usura e l'attrito e quindi prolungarne la durata. La trascuratezza della manutenzione può ridurre la durata delle rotaie. La scelta di materiali di facile manutenzione può ridurre i costi operativi a lungo termine.

Fattori ambientali: anche fattori ambientali come umidità e corrosione possono influire sulla durata delle rotaie. In ambienti difficili, la corrosione e l'usura delle rotaie possono accelerare, pertanto è necessario prestare maggiore attenzione alla manutenzione.

Qualità di fabbricazione: la qualità di fabbricazione delle rotaie è direttamente correlata alla loro durata. Materiali e processi di alta qualità possono garantire la resistenza e la durata delle rotaie, prolungandone così la durata.
Con lo sviluppo della tecnologia, anche i materiali delle guide degli ascensori vengono costantemente innovati e migliorati per soddisfare i più elevati requisiti di sicurezza, comfort e tutela ambientale.
Inoltre, secondo le norme nazionali, il ciclo di sostituzione delle guide degli ascensori è generalmente di 15 anni. Tuttavia, se durante questo periodo le guide risultano gravemente danneggiate o hanno perso la loro efficacia, è necessario sostituirle tempestivamente.
Per garantire il funzionamento sicuro e stabile delle guide degli ascensori, è necessario considerare attentamente i fattori sopra menzionati e adottare le misure necessarie per prolungarne la durata. Allo stesso tempo, l'ispezione e la manutenzione regolari, nonché la tempestiva individuazione e gestione di potenziali problemi sono misure importanti per garantire il normale funzionamento delle guide degli ascensori.

 

Data di pubblicazione: 08-06-2024